TAGS

Vicina la ratifica dell'accordo UE-Mercosur

Vicina la ratifica dell'accordo UE-Mercosur

Il rischio di questo accordo è quello di approfondire ulteriormente il divario tra le comunità agricole e la Commissione europea

mercoledì 3 settembre 2025

All'inizio di questa settimana, i principali media europei hanno riportato la notizia dell'imminente presentazione dell'accordo UE-Mercosur da parte della Commissione europea, approfittando di quello che considera un momento favorevole a Bruxelles.

L'accordo che verrà sottoposto alla ratifica del Parlamento e del Consiglio europeo non vede particolari modifiche rispetto al testo precedente, mantenendo alcune criticità.

Se confermata nei prossimi giorni, la presentazione dell'accordo UE-Mercosur arriverebbe dopo una serie di fattori problematici per l'agricoltura – dai tagli alla dotazione finanziaria per l'agricoltura, all'indebolimento della dimensione comune della PAC, alle concessioni nell'ambito dell'accordo UE-USA – che vanno un po' contro i proclami che erano stati fatti all'inizio della legislatura. Infatti, nonché sia chiaro che sia una situazione ambientale e geopolitica complicata, l'agricoltura appare indebolita.

Diventa quindi fondamentale che il Collegio dei Commissari consideri attentamente i molteplici effetti che una tale ratifica comporterebbe. Nonostante si vada sempre più verso una liberalizzazione del mercato, e questo accordo possa anche favorire in parte alcuni prodotti che avranno un export facilitato verso i paesi MERCOSUR, questo accordo potrebbe mettere veramente in ginocchio alcuni settori agroalimentari e, di conseguenza, tanti agricoltori europei.